• Aiuto compiti

Il servizio di Aiuto Compiti intende potenziare l'offerta formativa destinata agli studenti con difficoltà didattiche (linguistiche, di apprendimento e comportamentali). Il servizio è gestito da un educatore, con ruolo di coordinamento delle attività e 8 volontari. L’intervento, attivo dal 2020, si sviluppa su 4 pomeriggi alla settimana, con incontri della durata di 1 ora e mezza, suddivisi in due giorni per la scuola primaria e due giorni per la scuola secondaria di primo grado. Prima dello studio è previsto un momento di merenda condivisa per favorire la socialità. I destinatari dell’intervento sono minori segnalati su proposta del C.I.S.S. attraverso l’Assistente Sociale di Scalenghe e dai responsabili di plesso dell’I.C. di Airasca-Scalenghe, con particolare attenzione alle segnalazioni di Bisogni Educativi Specifici (Dsa, ADHD, linguistici). Il servizio “Aiuto Compiti” prevede uno stretto legame con il corpo docenti della scuola attraverso incontri periodici di confronto sulla situazione dei partecipanti, al fine di individuare le strategie di intervento più efficaci a sostenere il percorso di crescita dei ragazzi/e. Il servizio ha tra le sue finalità anche la relazione educativa attraverso la figura di un educatore sempre presente durante gli incontri. Parallelamente all'aspetto didattico, si intende integrare interventi che mirino allo sviluppo delle abilità sociali e comportamentali dei minori attraverso attività ludiche e artistiche.