Ca' Nosta offre ai giovani di tutte le età diversi spazi e servizi, in cui trovare non solo aggregazione, ma anche aiuto e supporto.
•  Aiuto compiti
Il servizio di Aiuto Compiti intende potenziare l'offerta formativa destinata agli studenti con difficoltà didattiche (linguistiche, di apprendimento e comportamentali). Il servizio è gestito da un educatore, con ruolo di coordinamento delle attività e 8 volontari. L’intervento, attivo dal 2020, si sviluppa su 4 pomeriggi alla settimana, con incontri della durata di 1 ora e mezza, suddivisi in due giorni per la scuola primaria e due giorni per la scuola secondaria di primo grado. Prima dello studio è previsto un momento di merenda condivisa per favorire la socialità. I destinatari dell’intervento sono minori segnalati su proposta del C.I.S.S. attraverso l’Assistente Sociale di Scalenghe e dai responsabili di plesso dell’I.C. di Airasca-Scalenghe, con particolare attenzione alle segnalazioni di Bisogni Educativi Specifici (Dsa, ADHD, linguistici). Il servizio “Aiuto Compiti” prevede uno stretto legame con il corpo docenti della scuola attraverso incontri periodici di confronto sulla situazione dei partecipanti, al fine di individuare le strategie di intervento più efficaci a sostenere il percorso di crescita dei ragazzi/e. Il servizio ha tra le sue finalità anche la relazione educativa attraverso la figura di un educatore sempre presente durante gli incontri. Parallelamente all'aspetto didattico, si intende integrare interventi che mirino allo sviluppo delle abilità sociali e comportamentali dei minori attraverso attività ludiche e artistiche.
•  Aula studio
Sin dall’inaugurazione dei locali è stato possibile per i giovani di Scalenghe usufruire di un’aula studio.

La presenza di uno spazio dedicato alle fasce giovani, utilizzabile anche come luogo di svago e di ritrovo, va incontro ai bisogni di un territorio che non ha offerto nel passato alcun locale specifico di questo tipo.

La gestione dell’aula studio è stata affidata direttamente ai ragazzi, che hanno potuto quindi viverla a seconda dei propri tempi ed aprirla alla cittadinanza attraverso iniziative ricreative e culturali promosse da loro stessi. Tale organizzazione è andata nella direzione di una fiducia e responsabilizzazione verso le fasce giovani, segnate da un periodo di chiusura tra le mura domestiche, da relazioni saltuarie con i pari e da un’istruzione mediata da supporti digitali, ben differente dagli stimoli suscitati dalla didattica in presenza.

L'aula è attrezzata con diversi tavoli e sedie, prese di corrente per ricaricare i dispositivi elettronici, rete Wi-Fi gratuita, una libreria per lo scambio-libri e giochi di società. La sala è dotata di un condizionatore per regolare la temperatura nelle giornate calde o fredde e di un piccolo punto ristoro con macchina del caffè, bollitore dell'acqua e microonde.
• Spazio Giovani
Lo spazio Giovani-Ca'Nosta è uno spazio su misura per i ragazzi/e dove è possibile incontrarsi, giocare e passare in leggerezza del tempo insieme.
Lo spazio è aperto tutti i giovedì dalle 16:00 alle 18:00 per i giovani dai 7 ai 14 anni a Ca' Nosta in via Cavour 24 a Scalenghe.
L'obiettivo del tempo passato insiemesarà di divertirci e creascere all'insegna della condivisione.

L'attività rientra nel progetto "SPAZI DI BENESSERE" finanziata dal Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e co-finanziato dal comune di Scalenghe.

L'aula è attrezzata con diversi tavoli e sedie, prese di corrente per ricaricare i dispositivi elettronici, rete Wi-Fi gratuita, una libreria per lo scambio-libri e giochi di società. La sala è dotata di un condizionatore per regolare la temperatura nelle giornate calde o fredde e di un piccolo punto ristoro con macchina del caffè, bollitore dell'acqua e microonde.
Via Cavour, 24
10040 Scalenghe TO
351.9802237
Sito realizzato grazie
al contributo di:
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram